Notizie
Notizie

ANSFISA CONSEGNA 2 BORSE DI STUDIO PER TESI SUL TRASPORTO FERROVIARIO
Sicurezza e innovazione i temi approfonditi dai due vincitori premiati a Pietrarsa in un evento organizzato dal CIFI. A loro è andato il sostegno e il riconoscimento di ANSFISA nell’ottica di promuovere la diffusione e la divulgazione delle conoscenze in questo campo.
Leggi di più
ANSFISA OSPITA STUDY TOUR DI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ DI ABU DHABI
Una delegazione di studenti della Rabdan Academy di Abu Dhabi (UAE), specializzata in sicurezza, business continuity e disaster management ha incontrato la Direzione Infrastrutture Stradali e Autostradali per partecipare ad una sessione formativa dedicata alle attività di gestione, promozione e verifica della sicurezza sulle strade messe in campo dall’Agenzia
Leggi di piùANSFISA SELEZIONA INGEGNERI: PUBBLICATI I BANDI PER 129 ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO
La ricerca riguarda 15 dirigenti e 114 funzionari da inserire nell’organico dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali. Si occuperanno di promuovere e vigilare sulla sicurezza sui sistemi di trasporto terrestre dell’intero territorio nazionale.
Leggi di piùSICUREZZA DEI TRASPORTI: L’ITALIA INCONTRA IL BRASILE
ANSFISA ha incontrato una delegazione dell’Ambasciata del Brasile in Italia, composta da rappresentanti dell’Agenzia per i trasporti terrestri (ANTT), del Ministero delle Infrastrutture brasiliano e altre istituzioni del Paese al fine di illustrare il modello italiano per la sicurezza delle infrastrutture.
Leggi di più
GALLERIE FERROVIARIE, ANSFISA PARTECIPA ALL’EVENTO DELL’ERA PER IL MINISTERO DEI TRASPORTI ISRAELIANO
Requisiti di sicurezza e procedure autorizzative relativi alle gallerie ferroviarie, i temi al centro dell’incontro promosso dall’Agenzia Europea per le Ferrovie (ERA) a Bologna il 21 e 22 giugno scorsi a favore dei tecnici del Ministero dei trasporti israeliano. Anche ANSFISA e RFI hanno preso parte ai lavori.
Leggi di più
PNRR, COMUNICATI I CRITERI DI VALUTAZIONE DEI PIANI PER IL MONITORAGGIO DINAMICO DI PONTI E GALLERIE
In un’ottica di trasparenza e uniformità, ANSFISA ha comunicato ai gestori stradali e autostradali i criteri per la valutazione dei piani per il monitoraggio dinamico delle infrastrutture. L’Agenzia sarà sentita dal MIMS per il via libera sull’assegnazione dei finanziamenti
Leggi di più
FERROVIE: PER LE AUTORIZZAZIONI OBIETTIVO SEMPLIFICAZIONE
Un sistema maturo, cresciuto attraverso regolamentazioni anche internazionali sempre più puntuali e l’esperienza di 10 anni sul campo, ora pronto a possibili semplificazioni con procedimenti più snelli e veloci. Consapevolezza, responsabilizzazione di tutti gli operatori ormai consolidata e pianificazione sono gli strumenti con cui affrontare le sfide del PNRR con volumi di attività in grande crescita
Leggi di più
AVVIATA CONSULTAZIONE SULLE NUOVE "LINEE GUIDA PER L'AUTORIZZAZIONE DI MESSA IN SERVIZIO" NEL SETTORE FERROVIARIO
Il testo in bozza è una revisione di quello in vigore dal 2020 e include modifiche dettate dall’evoluzione del quadro normativo europeo e dai ritorni di esperienza maturati fin qui. E’ stato segnalato ai soggetti interessati che potranno inviare eventuali osservazioni via pec fino al 2 agosto.
Leggi di più
IL PREFETTO FRATTASI VISITA ANSFISA
Il prefetto Bruno Frattasi, capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno, ha visitato oggi la nuova sede di ANSFISA a Roma: il palazzo di piazzale dell’Industria, ufficio operativo dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali che da qualche mese accoglie i tecnici impiegati nelle attività su strade, autostrade, ferrovie e trasporti a impianti fissi
Leggi di più
LINEE GUIDA AMIS: VIDEOCONFERENZA PER CONFRONTARSI SU EVOLUZIONI E AGGIORNAMENTO
L’evento organizzato dal CIFI in collaborazione con ANSFISA è previsto il 9 giugno. Saranno illustrate le novità introdotte con le nuove Linee Guida che, dopo la consultazione pubblica, saranno emanate da ANSFISA per il rilascio delle autorizzazioni relative a veicoli, tipi di veicolo, sottosistemi strutturali e applicazioni generiche nel sistema ferroviario.
Leggi di più
SICUREZZA FERROVIARIA, IN DIMINUZIONE GLI INCIDENTI GRAVI NEL 2021
ANSFISA al workshop di Trenitalia presenta i dati provvisori: tra le principali cause degli eventi negativi la presenza indebita di pedoni sulla sede ferroviaria, l’errata esecuzione di procedure e i contesti manutentivi. Centrale l’attenzione al fattore umano.
Leggi di più
SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE, ANSFISA E ARPA SICILIA INSIEME PER TESTARE I RISCHI AMBIENTALI
La Sicilia come regione pilota per nuove sinergie volte al rafforzamento del controllo in situazioni di crisi di strade, ponti, gallerie e ferrovie
Leggi di più
PARTITO DA CATANIA CONVOGLIO DI AIUTI UMANITARI PER L’UCRAINA
Mezzi e personale dei Vigili del Fuoco, ANSFISA è scorta tecnica del convoglio. Diretti a Verona i 18 pallet con farmaci, parafarmaci, attrezzature elettromedicali e alimenti non deperibili, destinati alla popolazione ucraina.
Leggi di più
SICUREZZA INFRASTRUTTURE: A GENOVA PRIMO MASTER ORGANIZZATO DA UNIGE, ANSFISA E IIS
Il percorso formativo è stato presentato questa mattina nell'ambito di un evento che ha visto la partecipazione e il confronto tra operatori del settore. Nasce dalla crescente richiesta di specialisti con competenze multidisciplinari in un settore strategico.
Leggi di più
CONCORSO ANSFISA: PRIMA GIORNATA DI PROVE SCRITTE A ROMA
Nella sede della Nuova Fiera di Roma, tenute oggi le prime prove del concorso pubblico per assumere 275 nuove risorse. Ingegneri, tecnici e amministrativi che saranno destinati alle varie articolazioni centrali e territoriali dell’Agenzia.
Leggi di piùA FIANCO DEI VIGILI DEL FUOCO IN UNA ESERCITAZIONE SUL LAGO DI GARDA
Comunicazione di emergenza, uso dei sistemi satellitari e controllo delle infrastrutture al centro dell’attività interforze. Simulati controlli post-sismici sulle infrastrutture nel comune di Sirmione.
Leggi di piùANSFISA, AL VIA LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA
Controlli e manutenzione più uniformi su strade e autostrade
Leggi di più
Presentazione del master “Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto”
A Genova il 13 maggio confronto tra gli operatori
Leggi di più
Ricerca immobile da destinare a sede dell’Agenzia
Pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse relativo a un’indagine esplorativa non vincolante per la ricerca di un immobile ad uso ufficio pubblico nel comune di Genova da locare
Leggi di più
Insediata presso ANSFISA la Commissione permanente per le gallerie
Leggi di più