Home
In Evidenza
GALLERIE: ESAMINATI IN COMMISSIONE OLTRE CENTO PROGETTI E ISTANZE DI MESSA IN SERVIZIO. DEFINITE ANCHE LE INDICAZIONI PER IMPIANTI IDRICI PER SICUREZZA ANTINCENDIO
Numerosi i progetti e le istanze di messa in servizio per diverse gallerie lungo vari tronchi autostradali che la Commissione Permanente Gallerie, insediata in ANSFISA, ha esaminato nelle sedute di luglio e settembre. Approvato, poi, il documento tecnico in cui sono riportate le indicazioni per la realizzazione degli impianti idrici per la sicurezza antincendio nelle gallerie al fine di rendere più efficaci e tempestivi gli interventi di gestione degli incendi e più uniformi le soluzioni impiantistiche, anche nell’ottica di razionalizzare i progetti e ottimizzare i controlli. Definito anche un testo commentato, finalizzato ad una più agevole e uniforme applicazione del documento.
Leggi di più GALLERIE: ESAMINATI IN COMMISSIONE OLTRE CENTO PROGETTI E ISTANZE DI MESSA IN SERVIZIO. DEFINITE ANCHE LE INDICAZIONI PER IMPIANTI IDRICI PER SICUREZZA ANTINCENDIO
FERROVIARIO: CULTURA DELLA SICUREZZA PROTAGONISTA DEL DIBATTITO NAZIONALE E INTERNAZIONALE
Tanti gli appuntamenti a cui ANSFISA partecipa per sostenere l’importanza di promuovere la cultura della sicurezza all’interno delle organizzazioni. Tra gli spunti di riflessione portati al dibattito, sia in ambito nazionale che internazionale, le iniziative concrete e le metodologie strutturate che l’Agenzia sta sperimentando e implementando.
Leggi di più FERROVIARIO: CULTURA DELLA SICUREZZA PROTAGONISTA DEL DIBATTITO NAZIONALE E INTERNAZIONALE
INFRASTRUTTURE AL CENTRO DEL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA DI REMTECH EXPO
La seconda giornata della fiera avviata con importanti appuntamenti sullo sviluppo dell’economia portuale e sulla ricostruzione. Al centro le tematiche più attuali in ambito infrastrutturale: investimenti, manutenzione e tutela dell’esistente, semplificazione e tecnologia, sviluppo del nuovo. E al centro anche il territorio con le sue specificità e la sua complessità. ANSFISA è a RemTech proprio per alimentare il dialogo e lo scambio con operatori e rappresentanti del territorio guardando alla promozione della sicurezza delle rete.
Leggi di più INFRASTRUTTURE AL CENTRO DEL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA DI REMTECH EXPOInfopoint
19 maggio 2023
Avviso di interpello per il conferimento di tre incarichi dirigenziali di livello generale
Leggi di più
DIGITALIZZAZIONE: UN PERCORSO A TAPPE VERSO I SERVIZI ONLINE
ANSFISA guarda allo sviluppo dei sistemi digitali come ad uno strumento indispensabile per supportare i propri lavoratori nello svolgimento delle attività in modo sempre più efficiente ed agile e per innestare le innovazioni tecnologiche utili a fornire servizi di facile fruizione per semplificare le interazioni con i propri stakeholders. Nel 2023 arrivano i primi servizi completamente digitali per il settore ferroviario. L’obiettivo è di incrementarli progressivamente per le diverse tipologie e svilupparli anche per gli altri settori.
leggi di più
FERROVIARIO: FATTORI UMANI E ORGANIZZATIVI SOTTO LA LENTE. A CHE PUNTO SIAMO?
Un’indagine mirata per mappare i livelli di implementazione dei fattori umani e organizzativi nell'ambito del sistema di gestione della sicurezza, per raccogliere elementi e spunti significativi e focalizzare l’attività di promozione e stimolo che ANSFISA porta avanti per sostenere tra gli operatori la diffusione pervasiva della cultura della sicurezza, per mettere a fuoco strumenti e processi a servizio di un’impostazione strategica basata sull’integrazione dei fattori umani e organizzativi in ogni fase del ciclo di vita del sistema di gestione, nella logica del miglioramento continuo.
leggi di più
GALLERIE: PREVENZIONE, PROTEZIONE E SOCCORSO PER RIDURRE IL RISCHIO
Le caratteristiche morfologiche e orografiche del territorio italiano hanno da sempre reso le gallerie opere infrastrutturali strategiche per assicurare collegamenti e sviluppare una parte significativa della rete di mobilità terrestre, sia in ambito stradale che in ambito ferroviario. Numerose e, in alcuni casi, in esercizio da molti anni sono “osservate speciali” non solo per gli aspetti ingegneristici ma anche per tutte le attività che richiedono, in termini di prevenzione e gestione del rischio, anche in caso di incidente.
leggi di più
CALENDARIO 2023: UN PROGETTO ARTISTICO PER RACCONTARE LA SICUREZZA SECONDO ANSFISA
Un bene comune e un valore condiviso che si consolida e cresce grazie all’apporto di tutti: questa è la visione della sicurezza che ANSFISA racconta nel calendario che ha realizzato per il 2023. Un gioco di squadra a cui partecipano Istituzioni, operatori e cittadini: ognuno fa la sua parte per consolidare insieme una rete di pensieri, comportamenti e azioni ispirati dall’obiettivo condiviso di costruire un sistema di mobilità più sicuro e dinamico.
Leggi di più’