Condotta dei treni
Condotta dei treni
Il Decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 247 “Attuazione della direttiva 2007/59/CE relativa alla certificazione dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e treni sul sistema ferroviario della Comunità” stabilisce il sistema abilitativo del settore e definisce il format della licenza e dei certificati complementari che autorizzano allo svolgimento delle mansioni di condotta.
L’Agenzia, con l’emanazione del Decreto ANSF n. 8/2011, ha definito le procedure per il rilascio della licenza e i relativi oneri associati. Con lo stesso Decreto, viene istituito il Registro Nazionale Licenze previsto all’art. 19 del Decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 247.
La gestione delle licenze avviene tramite la Piattaforma Integrata Licenze Macchinisti (PILM).
Istruzioni con relativi moduli e prospetti
- Istruzioni per il rilascio, la modifica, il duplicato, il rinnovo e l’aggiornamento delle licenze dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e di treni nel sistema ferroviario nazionale.
- Modulo Dichiarazione di veridicità
- Modulo Possesso requisito professionale
- Modulo Richiesta di accesso alle piattaforme ANSFISA
- Prospetto Imposta di bollo e diritti
Documenti di riferimento per le licenze
- Nota ANSFISA 0015954/2023 del 23/03/2023: Istruzioni per il rilascio, la modifica, il duplicato, il rinnovo e l’aggiornamento delle licenze dei macchinisti.
- Nota ANSFISA 0015388/2023 del 21/03/2023: Licenze dei macchinisti: requisiti della certificazione di avvenuta formazione relativa ai programmi di formazione e della certificazione del requisito professionale.
- Nota ANSFISA 0056828/2022 del 13/12/2022: Chiarimenti relativi all’attuazione delle disposizioni di cui agli artt. 4, 8 e 13 del D.Lgs. 247/2010 – rilascio e possesso delle licenze dei macchinisti. Allegato alla nota (modello dichiarazione sostitutiva)
- Nota ANSFISA 0011967/2022 del 25/03/2022: Licenze dei macchinisti (Decreto ANSF n° 8/2011 e s.m.i.) – Modifiche alle procedure e richiami al loro rispetto.
- Nota ANSFISA 23322/2021 del 19/10/2021: Conversione e migrazione delle abilitazioni e dei titoli rilasciati al personale impiegato in attività di sicurezza della circolazione ferroviaria in applicazione di norme previgenti a quelle oggi in vigore e presentazione delle istanze di riconoscimento al ruolo di istruttore ed esaminatore – Proroga scadenze.
- Nota ANSF 0006172/2015 del 23/07/2015: Presentazione della domanda Licenza di condotta.
- Nota ANSF 0007340/2014 del 29/10/2014: Soddisfacimento del requisito relativo al titolo di studio ai fini del rilascio della licenza di conduzione treni ai sensi del decreto legislativo 30 dicembre 2010, n° 247.
- Nota ANSF 0003266/2012 del 11/05/2012: Decreto Legislativo 30 dicembre 2010 n. 247 - Quesito applicativo dell’art. 27 - Conversioni.
Altri documenti di riferimento per la condotta dei treni
- Nota ANSF 0008849/2018 del 31/05/2018: Decreto Legislativo 30 dicembre 2010, n.247 – Visite Sanitarie – Richiami e chiarimenti.
- Nota ANSF 0004031/2014 del 10/06/2014: Requisiti di idoneità sanitaria del personale di condotta per l’attività di unione e distacco del solo mezzo di trazione.
- Nota ANSF 0002161/2014 del 24/03/2014: Scadenze visite sanitarie ai sensi del D.Lgs. 247/2010.