Commissione permanente gallerie
Commissione Permanente per le Gallerie
La Commissione Permanente per le Gallerie esercita le funzioni di autorità amministrativa previste nella direttiva 2004/54/CE per tutte le gallerie situate sulla rete transeuropea con una lunghezza maggiore di 500 m situate sul territorio nazionale. Assicura, inoltre, il rispetto da parte dei gestori di tutti gli aspetti di sicurezza di una galleria, emanando, ove necessario, disposizioni volte a garantirne l’osservanza.
La Commissione è responsabile delle ispezioni, delle valutazioni e delle verifiche funzionali per tutte le gallerie situate sulle strade appartenenti alla rete transeuropea, approva i progetti per l’attuazione delle misure di sicurezza predisposti dal gestore e provvede alla messa in servizio delle nuove gallerie.
La Commissione garantisce che il gestore svolga i seguenti compiti:
- effettuazione su base periodica delle prove, delle verifiche e dei controlli delle gallerie ed individuazione dei provvedimenti di sicurezza conseguenti;
- messa in atto di schemi organizzativi e operativi, inclusi i piani di intervento in caso di emergenza, per fornire formazione ed equipaggiamento ai servizi di pronto intervento;
- definizione delle procedure per la chiusura immediata di una galleria in caso di emergenza;
- attuazione delle misure previste per la riduzione dei rischi.
La Commissione può sospendere o limitare l’esercizio di una galleria se i requisiti di sicurezza non sono rispettati e specifica le condizioni per ristabilire le situazioni di traffico normali.
Con il decreto del Direttore di Ansfisa del 24 dicembre 2021 è stata rinnovata la composizione della Commissione che prevede 16 membri (oltre al presidente e al segretario), di cui 2 rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, 3 rappresentanti del ministero dell’Interno, uno del dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Avvocatura di Stato, del Magistrato amministrativo e contabile, 3 esperti tecnici designati dal Consiglio superiore dei lavori pubblici e 4 esperti designati da Ansfisa.
Il presidente è Emanuele Renzi, direttore della direzione generale per la sicurezza delle Infrastrutture stradali e autostradali di Ansfisa.